Di tanto in tanto, nel tempo libero, rispolvero vecchie cartacce che negli anni ho raccolto e conservato con cura. Oggi mi sono ritrovato tra le mani questo ritaglio, risalente alla fine degli anni 80 e che faceva parte del testo "Montecalvo, un paese da scoprire". Un bel "pezzo" per gli amanti dello sport locale e non solo.
Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
mercoledì 13 maggio 2015
venerdì 8 maggio 2015
mercoledì 29 aprile 2015
mercoledì 22 aprile 2015
lunedì 20 aprile 2015
Immagini dalla Motocavalcata 2015, 1^ parte.
Anche quest'anno è andata! La Motocavalcata 2015, che si svolge annualmente in Montecalvo Irpino, anche in questa occasione ci ha regalato molti momenti da immortalare. Di sotto, alcune immagini, "catturate" in c/da Isca delle Rose nell'area del distributore "Rosys Carburanti". Tra i tanti gruppi o team, provenienti da tutta Italia, un saluto particolare va agli amici del gruppo dei "Cani sciolti". Nelle prossime ore, la seconda parte delle foto.
venerdì 10 aprile 2015
Uno "strano" elicottero ri-sorvola i nostri cieli.
Stamattina, un particolare elicottero sta sorvolando i cieli di Montecalvo e zone circostanti. Prima di eventuali interrogativi da parte dei lettori, pubblico qualche immagine scattata stamane e un articolo che già pubblicai nel 2013 in riferimento allo stesso argomento.
Un elicottero “anomalo”sorvola Montecalvo.
Sono tanti gli abitanti di Montecalvo e delle zone limitrofe,
che nei giorni 11 e 12 dicembre, hanno rivolto il loro sguardo verso il cielo,
attratti ed incuriositi dalla visione di uno “strano elicottero”. La particolarità
del velivolo consisteva nella presenza di un inconsueto oggetto di forma
triangolare, che da esso penzolava durante il volo. Ma ecco svelato l’enigma!
Di altro non si trattava che di rilievi geofisici, aventi lo scopo di
“catturare” anomale presenze di radioattività nel terreno e nei corsi d’acqua.
L’operazione ha interessato un’ampia area a cavallo tra l’Irpinia, il Sannio e
la Daunia, ed è stata direttamente curata dalla Protezione Civile Nazionale.
Quest’azione di controllo si è resa necessaria a seguito di casi di
interramento “sospetti”, avvenuti negli anni passati all’interno delle varie
discariche che purtroppo sono situate nei nostri territori.
mercoledì 8 aprile 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)