Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
venerdì 23 settembre 2016
lunedì 8 agosto 2016
Ritorna la "Notte al Castello".
Notte al Castello: cultura, storia,
enologia, tradizioni, arte, gastronomia.
Venerdì 12 agosto 2016 a Montecalvo Irpino, l’Associazione
culturale Mo.ce.stò (Montecalvo centro storico) rinnova per il quarto anno
consecutivo l’appuntamento con Notte al Castello. La manifestazione
enogastronomica più attesa dell’estate montecalvese, ideata nel 2010, giunge
quest’anno alla sua settima edizione e partecipa al Festival Via Francigena Collective Project.
La notte del 12 agosto il borgo antico di Montecalvo si
trasforma in una cantina a cielo aperto dove le migliori produzioni vinicole
delle colline irpine e sannite incontrano le note della musica jazz. L’evento
unisce la passione per la buona musica a quella per il buon vino e il buon cibo
nell’emozionante scenario del palazzo ducale Pignatelli costruito nel XVII
secolo sulle rovine di un castello medievale. A partire dalle ore 21.00 i
suggestivi vicoli del centro storico ospitano le prestigiose cantine locali per
offrire ai visitatori la degustazione del vino in calici con il pratico
taschino da asporto.
L’itinerario enologico inizia da piazza San Pompilio e si
conclude nell’ampio giardino del palazzo ducale, dove gli ospiti possono
continuare, comodamente seduti, a scoprire i sapori delle colline campane abbinando
al vino i piatti tipici tradizionali preparati con prodotti a Km zero. Il
percorso degustativo e olfattivo si arricchisce, inoltre, per la presenza delle
numerose esposizioni di artigianato del gusto e della tradizione che colorano
ed animano le corti di antiche dimore nobiliari impreziosite da meravigliosi
portali in pietra opera di abili scalpellini. Nella magica atmosfera della Notte al Castello, il visitatore più
curioso ha l’opportunità di conoscere la storia del paese attraverso le visite
al Museo pompiliano e della religiosità montecalvese, alla Chiesa Abbaziale di Santa Maria Maggiore e
al Palazzo Pignatelli, che per
l’occasione ospiterà le interessanti mostre di artisti emergenti.
"Notte al Castello – afferma Luca Pappano, direttore
artistico della manifestazione – è una esperienza emozionale per il visitatore e,
attirando migliaia di persone diventa un’importante strumento di valorizzazione
e promozione del patrimonio storico, culturale e identitario di Montecalvo
Irpino".
giovedì 28 luglio 2016
Ritorna la "Serata della Pizza"!
Ritorna anche quest'anno la "Serata della Pizza" in quel di c/da Palazzisi (Tressanti). La manifestazione è inserita nel programma dell'annuale Torneo della Simpatia e come sempre vuole essere un momento caratterizzato dal buon mangiare e dallo stare insieme. Durante le due serate saranno installati nell'adiacente campo da calcetto, giochi gonfiabili per i più piccoli.
Appuntamento per sabato e domenica!mercoledì 27 luglio 2016
giovedì 2 giugno 2016
mercoledì 1 giugno 2016
venerdì 6 maggio 2016
domenica 24 aprile 2016
lunedì 22 febbraio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)