La prima esposizione di una giovane pittrice: Elena De Stefano.
Strani ed incuriositi sguardi sembrano uscire dalle tele su
cui sono dipinti. Volti quasi “vivi” sembrano osservare coloro che ammirano
queste opere d’arte, fatte di morbide sfumature e di tratti decisi che conferiscono
ai soggetti ritratti una vitalità dal forte sapore espressionista. Queste le
sensazioni che abbiamo avuto nel contemplare le opere della giovanissima Elena
De Stefano, esposte per la prima volta in pubblico nei locali del castello di
Montecalvo, in occasione di una manifestazione promozionale inerente i prodotti
tipici e le eccellenze del territorio. “Elenina” così come la chiama
affettuosamente il padre, conosciuto pittore del luogo, ha ricevuto i
complimenti di quanti hanno visitato la sua esposizione e il simpatico invito a
diventare più brava di papà Mauro, il quale affermava scherzosamente che forse
era arrivato per lui il momento di appendere gli attrezzi da pittore al chiodo.
I disegni sono stati realizzati mediante
l’utilizzo di pastelli, matite e polvere di grafite, su un supporto di tipo
cartaceo. Per curiosità abbiamo chiesto ai genitori da quando Elena portasse
avanti la sua passione per l’arte. La risposta è stata: da sempre! Motivo di
tale affermazione è che, all’età di soli due anni, tra l’incredulità dei
familiari, la bambina oggi appena tredicenne, disegnò l’immagine seppure molto
stilizzata, di un grillo. Da questo semplice episodio è passato poco più di un
decennio nel corso del quale, passo dopo passo, la giovane ritrattista ha
imparato e man mano migliorato le tecniche di disegno e colorazione, giungendo
ad un livello di bravura non trascurabile, vista anche la giovanissima età. Alla
giovane “Elenina” i nostri più sinceri complimenti e l’augurio di grandi
soddisfazioni in campo artistico e nella vita.
Gianluca Cardinale
Nessun commento:
Posta un commento