Dopo un periodo di stop forzato, lentamente riprendono le attività culturali nei paesi. Spulciando sul web, ho trovato queste iniziative interessanti e vi invito a visitare le pagine degli organizzatori per tutte le informazioni, considerando anche che ci saranno delle disposizioni importanti dovute alle problematiche legate al Coronavirus.
Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
Visualizzazione post con etichetta Apice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apice. Mostra tutti i post
lunedì 22 giugno 2020
lunedì 15 giugno 2020
Sulle tracce di sant'Antonio
Vi sono piaciuti i miei scatti? Sono stati realizzati esplorando il territorio limitrofo al Convento di Sant'Antonio di Apice (BN) in una calda giornata di inizio estate.
Cliccando sui seguenti link potrete vedete altre immagini inerenti il territorio di Apice:
giovedì 11 giugno 2020
Forme d'arte sui muri tra Irpinia e Sannio - 3^ puntata
Apice Vecchia (BN)
Avellino
Apice Vecchia (BN)
Montecalvo Irpino (AV)
Buonalbergo (BN)
Per vedere le precedenti puntate sulle varie forme d'arte tra Irpinia e Sannio, puoi cliccare sui due link sottostanti:
venerdì 5 giugno 2020
Passeggiata al Ponte Appiano (o Ponte rotto)
Bentrovati a tutti! Oggi vi porto a vedere i resti di questo ponte romano collocato tra i comuni di Bonito, Mirabella Eclano, Venticano, Apice, Calvi e San Giorgio del Sannio.
Collocato sull'antico tracciato della via Appia, in origine doveva misurare circa 190 metri in lunghezza, con un altezza massima di 13 metri.
Datazione dal I secolo a.C. al VII secolo d.C.
Questo è lo stato attuale della struttura che si erge maestosa al lato del fiume Calore.
Etichette:
Apice,
Bonito,
Calvi,
Foto Gianluca Cardinale,
Mirabella Eclano,
montecalvo e dintorni,
ponte appiano,
Ponte rotto,
San Giorgio del Sannio,
Venticano
mercoledì 2 aprile 2014
lunedì 29 luglio 2013
Antico rito della trebbiatura in c/da San Lorenzo, Apice (Bn)
Alcune immagini tratte dall'annuale manifestazione inerente l'antico rito della trebbiatura, svoltasi in c/da San Lorenzo di Apice, domenica 28 luglio 2013. Una giornata alla riscoperta delle arcaiche tradizioni locali a cui è stata affiancata un'interessante esposizione di mezzi agricoli d'epoca.
Foto: Gianluca Cardinale
https://montecalvo-e-dintorni.blogspot.com/2020/06/sulle-tracce-di-santantonio.html
Iscriviti a:
Post (Atom)