Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
Visualizzazione post con etichetta Pacchiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pacchiana. Mostra tutti i post
giovedì 11 febbraio 2016
martedì 19 gennaio 2016
martedì 17 giugno 2014
Immagini dal passato: Pacchiane montecalvesi in pellegrinaggio a Torre Le Nocelle (AV).
Spesso "spulciando" sul web si trovano cose inaspettate. Questa è un'immagine che ritrae due anziane donne montecalvesi, nel tipico costume da Pacchiana, durante un pellegrinaggio a Torre Le Nocelle (AV). Purtroppo non conosco i nomi delle persone immortalate in foto, ma spero di aver fatto dono gradito ad eventuali parenti delle "Pacchiane".
martedì 1 aprile 2014
domenica 24 marzo 2013
Mostra fotografica "Irpinia in Foto" a Castelvetere sul Calore.
Immagini tratte dalla mostra fotografica "Irpinia in Foto". Nella suggestiva ed accogliente location del Borgo Antico di Castelvetere sul Calore, sono state esposte foto provenienti dai vari paesi irpini e tra queste, anche tre scatti realizzati da me a Montecalvo.
Il tutto è stato inserito in un percorso di quattro giorni dedicato alla valorizzazione dei nostri territori, organizzato e curato da "Irpinia Turismo".
martedì 10 aprile 2012
Pasquetta a Savignano con la "Disfida del Soffritto".
Il giorno di Pasquetta si è tenuta nel centro storico di Savignano Irpino la manifestazione "La disfida del soffritto". Nell'occasione vari comuni si sono sfidati a colpi di carni di maiale, patate, peperoni e numerosi altri ingredienti nostrani che insaporiscono questo piatto della nostra tradizione contadina. Tra una mangiata ed una bevuta un giro nella parte vecchia del paesello è stato doveroso. E naturalmente ecco spuntare meraviglie sconosciute ai più, antichi portali di pietra, chiese medioevali se non più antiche, il castello, vicoli e viuzze ecc. Tra i tanti stand gastronomici che si potevano ammirare, anche la rappresentativa di Montecalvo Irpino guidata dall'amico Nicola Serafino, che oltre a far conoscere i sapori del nostro paese, non ha fatto mancare uno dei simboli più conosciuti e caratteristici montecalvesi: la Pacchiana, da sempre ammirata per la bellezza e la ricchezza del suo costume. A fine giornata tutti sazi e felici, avendo passato un bellissimo ed originale Lunedi di Pasquetta aspettando con ansia ed appetito la prossima edizione...
Etichette:
disfida del soffritto,
estate montecalvese,
montecalvese,
Montecalvo,
montecalvo e dintorni.,
Montecalvo Irpino,
Pacchiana,
pasquetta a Savignano,
Savignano,
Savignano Irpino
Iscriviti a:
Post (Atom)