Una domenica diversa per le viuzze di Savignano Irpino. L'occasione buona per tornarci dopo qualche anno è stata la giornata intitolata "I cammini della via Francigena del sud" ed essendo pure una domenica non troppo calda e ventilata, ne ho approfittato. Qualche scatto qua e là durante le spiegazioni dei siti visitati e la vista panoramica hanno riempito questa domenica mattina. Alla prossima!
Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
Visualizzazione post con etichetta via Francigena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via Francigena. Mostra tutti i post
domenica 9 agosto 2020
martedì 2 giugno 2020
Tra la via Francigena, il Ponte del Diavolo e le Bolle della Malvizza
Il diario di una camminata intorno al tratto montecalvese della via Francigena. Da Santa Maria dei Bossi ai ruderi del Ponte del Diavolo; dalla taverna del Duca alle Bolle della Malvizza. Un percorso interessante tra i resti di un ponte romano, il letto del fiume Miscano, mucche al pascolo, una chiesa sorta dove era ubicato un tempio italico. A ciò vanno aggiunti altri luoghi di cui vi parlerò nel prossimo appuntamento.
Iscriviti a:
Post (Atom)