Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
Visualizzazione post con etichetta collezionismo cartoline. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collezionismo cartoline. Mostra tutti i post
giovedì 26 gennaio 2012
mercoledì 11 gennaio 2012
lunedì 12 dicembre 2011
Montecalvo Irpino in cartolina.
Spedire e ricevere una cartolina è stato per anni un modo per mandare saluti ad amici e parenti lontani, auguri per le feste o semplicemente un modo per far sapere ai propri parenti rimasti al "sud" che si stava tutti bene e che ci si sarebbe rivisti al più presto. Oggi, in un'epoca in cui il modo di comunicare è diventato molto più veloce, di cartoline se ne spediscono ben poche ormai. Quello che molti non sanno però, è che le vecchie cartoline ricevute decenni fa e rimaste a dormire nei cassetti dei vecchi comò, hanno il dono di farci ricordare attraverso le immagini, la storia dei paesi, la loro trasformazione nel corso degli anni, in molti casi un radicale cambiamento della società a cui forse all'epoca dei fatti quasi nessuno aveva dato peso. Anche a Montecalvo Irpino, nel corso degli anni sono state pubblicate numerose cartoline con splendide immagini, che ormai sono ricercatissime da collezionisti locali e da nostalgici emigranti che rientrano nel loro paese di origine soprattutto nel periodo estivo. Di seguito, alcune immagini in cartoline, anche se queste rappresentano solo una minima parte del patrimonio cartaceo montecalvese.
Iscriviti a:
Post (Atom)