Di sicuro interesse, questo musical che andrà in scena domenica in quel di Pietrelcina (BN). Ne parliamo anche perchè, alcuni giovani montecalvesi vi prenderanno parte (vedi locandina), facendo conoscere le loro doti anche fuori dal paesello. Per chi volesse parteciparvi, dal locale Convento di Sant.Antonio, nel primo pomeriggio di domenica 7 settembre partirà un pulman alla volta del paese sannita. Chi fosse interessato a partecipare può contattare Padre Franco quanto prima possibile.
Il mio paese è un frammento d'Irpinia da cui diversi anni fa iniziò questo viaggio; un percorso che da qui abbraccia l'intera terra dei lupi e che spesso non disdegna di sconfinare. È una continua scoperta di luoghi, storie e persone ma soprattutto è un cammino che tutti dovrebbero provare.
lunedì 1 settembre 2014
domenica 22 giugno 2014
martedì 17 giugno 2014
Immagini dal passato: Pacchiane montecalvesi in pellegrinaggio a Torre Le Nocelle (AV).
Spesso "spulciando" sul web si trovano cose inaspettate. Questa è un'immagine che ritrae due anziane donne montecalvesi, nel tipico costume da Pacchiana, durante un pellegrinaggio a Torre Le Nocelle (AV). Purtroppo non conosco i nomi delle persone immortalate in foto, ma spero di aver fatto dono gradito ad eventuali parenti delle "Pacchiane".
venerdì 11 aprile 2014
Riflessione "paesologica" sul Trappeto di Montecalvo #2.
Il Trappeto piange. Lo fa pensando alla vita passata e all'indifferenza dei propri figli. Il silenzio fa male alle orecchie di chi vi si aggira. E' una lotta continua per la sopravvivenza tra le pietre e la natura, quest'ultima forte della velata alleanza con la decennale indifferenza istituzionale. Di genti, muli, vita...neanche l'ombra; soltanto il vento abita questi luoghi-non luoghi.
Foto: Gianluca Cardinale.
Foto: Gianluca Cardinale.
Etichette:
Foto Gianluca Cardinale,
Madonna dell'Abbondanza,
montecalvo e dintorni,
Montecalvo Irpino,
San Pompilio Maria Pirrotti,
Trappeto,
Trappeto Montecalvo
lunedì 7 aprile 2014
Riflessione "paesologica" sul Trappeto di Montecalvo.
Riflessione paesologica. Il Trappeto sta male, da molto tempo oramai
o forse non esiste più in realtà. Continua a vivere solo nei pensieri
di pochi sognatori che di tanto in tanto vanno a fargli visita, così
come si fa con gli ammalati. La sua bellezza sembra svanire ogni giorno
di più, e quando gli si scatta una foto, sorride a malapena e
controvoglia. Ma avere persone vicine che gli dimostrano il proprio
affetto è di importanza vitale per lui...per noi.
Foto: Gianluca Cardinale
Foto: Gianluca Cardinale
mercoledì 2 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
giovedì 27 marzo 2014
lunedì 24 marzo 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)