lunedì 15 giugno 2020

Sulle tracce di sant'Antonio









Vi sono piaciuti i miei scatti? Sono stati realizzati esplorando il territorio limitrofo al Convento di Sant'Antonio di Apice (BN) in una calda giornata di inizio estate.
Cliccando sui seguenti link potrete vedete altre immagini inerenti il territorio di Apice:

venerdì 12 giugno 2020

Nell'Irpinia d'Oriente: Bisaccia

Una bella camminata a Bisaccia sulle tracce della famiglia Pignatelli. Siamo ai confini della provincia e della ragione e queste sono le immagini realizzate in loco un po' di tempo fa.







sabato 6 giugno 2020

Ai confini d'Irpinia: Montaguto

Grazioso paesino ai confini tra Irpinia e Puglia, Montaguto si presenta accogliente, ben tenuto, colorato di fiori e immerso nel verde.












Vi è piaciuto questo piccolo viaggio alla scoperta di Montaguto? Se volete scoprire altri itinerari (vi propongo Bisaccia e un'escursione lungo un tratto della via Francigena) potete cliccare sui due link sottostanti:

venerdì 5 giugno 2020

Passeggiata al Ponte Appiano (o Ponte rotto)

Bentrovati a tutti! Oggi vi porto a vedere i resti di questo ponte romano collocato tra i comuni di Bonito, Mirabella Eclano, Venticano, Apice, Calvi e San Giorgio del Sannio. 
Collocato sull'antico tracciato della via Appia, in origine doveva misurare circa 190 metri in lunghezza, con un altezza massima di 13 metri. 
Datazione dal I secolo a.C. al VII secolo d.C.
Questo è lo stato attuale della struttura che si erge maestosa al lato del fiume Calore.





martedì 2 giugno 2020

Tra la via Francigena, il Ponte del Diavolo e le Bolle della Malvizza

Il diario di una camminata intorno al tratto montecalvese della via Francigena. Da Santa Maria dei Bossi ai ruderi del Ponte del Diavolo; dalla taverna del Duca alle Bolle della Malvizza. Un percorso interessante tra i resti di un ponte romano, il letto del fiume Miscano, mucche al pascolo, una chiesa sorta dove era ubicato un tempio italico. A ciò vanno aggiunti altri luoghi di cui vi parlerò nel prossimo appuntamento.